news
- Novembre 2023 (1)
- Luglio 2023 (1)
- Giugno 2023 (1)
- Febbraio 2023 (1)
- Marzo 2022 (1)
- Ottobre 2021 (1)
- Giugno 2021 (1)
- Maggio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Gennaio 2020 (1)
- Novembre 2019 (1)
- Luglio 2019 (1)
- Luglio 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (1)
- Giugno 2015 (1)
- Aprile 2015 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (1)
- Agosto 2014 (1)
- Luglio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (1)
- Novembre 2013 (1)
- Settembre 2013 (3)
- Agosto 2013 (1)
Informazioni su questo sito
Questo può essere un buon posto per presentare te stesso ed il tuo sito o per includere alcuni crediti.
Archivi categoria: Architecture
La solitudine dell’architetto
Settimana scorsa si è svolta la Festa dell’Architettura a Forlì, meritoria iniziativa organizzata dagli Ordini degli Architetti di Rimini, nella quale sono stati coinvolti gli studi di architettura locali, così da mostrare alla cittadinanza quello che viene costruito, ristrutturato modificato … Continua a leggere
Pubblicato in Architecture, Ricerca
Commenti disabilitati su La solitudine dell’architetto
Che cosa c’entra l’architettura con i carri armati ?
Agosto 2014. In Iraq fondamentalisti islamici massacrano le comunità cristiane. L’instabilità dell’area avvantaggia i produttori di petrolio dato che la mancanza di un governo Iracheno, riduce la capacità di estrazione, per la legge del mercato, per la legge della domanda … Continua a leggere
Pubblicato in Architecture, Scritture
Commenti disabilitati su Che cosa c’entra l’architettura con i carri armati ?
28.07.2014 – Diario dall’A14
Oggi, mentre tornavo da Bologna, in autostrada, mi è tornato in mente tutte le volte che ho visto la stessa strada dal Cacciamali, durante il militare, per andare a suonare ai giuramenti a Senigallia, e quanto quel periodo sia stato … Continua a leggere
Pubblicato in Architecture, Scritture
Commenti disabilitati su 28.07.2014 – Diario dall’A14
Comfort e Bambini in età prescolare – La ricerca svolta
I risultati della ricerca svolta nella tesi di Laurea sull’Asilo Diana di Reggio-Emilia. Nel presente articolo si illustra l’attività sperimentale svolta presso una scuola d’infanzia in merito alla simulazione del comfort sia sotto il profilo strumentale, sia mediante questionari rivolti … Continua a leggere
Pubblicato in Architecture, Ricerca
Commenti disabilitati su Comfort e Bambini in età prescolare – La ricerca svolta
La Biblioteca Malatestiana sul Resto del Carlino – Cesena
Articolo di Francesca Siroli sulla ricerca svolta presso la Biblioteca Malatestiana pubblicato sul Resto del Carlino – Cesena 8 dicembre 2013. Qui il pdf.
Pubblicato in Architecture, Ricerca
Commenti disabilitati su La Biblioteca Malatestiana sul Resto del Carlino – Cesena
“Building don’t use energy: people do”
In questo post riporto (tradotto da me) estratti dell’articolo “Building don’t use energy: people do” di Kathryn B.Janda (Environmental Change Institute, Oxford university) pubblicato su Architectural Science Review 54:1 del 2011. [tra parentesi quadre il mio “raccordo e commento”] Nel … Continua a leggere
Pubblicato in Architecture
Commenti disabilitati su “Building don’t use energy: people do”
Architettura & Divulgazione
Al pari della divulgazione scientifica, e culturale in genere, penso sia necessaria una “divulgazione architettonica” che consenta di comunicare ai non addetti ai lavori, in primi i decisori politici e gli scienziati ed intellettuali mainstream che discutono sul paesaggio e … Continua a leggere
Pubblicato in Architecture
Commenti disabilitati su Architettura & Divulgazione