Svolgo l’attività di architetto libero professionista negli ambiti tecnico-legislativi relativi alla diagnosi, calcolo e certificazione della prestazione energetica degli edifici, consulenze in ambito legislativo e fisico-tecnico, comfort indoor, edifici storici (heritage) e mercati dell’energia (certificati bianchi).
Abilitazioni:
- Ordine degli Architetti di Cesena al n.°1385
- Elenco dei Soggetti Certificatori Regione Emilia-Romagna al n.° 00001
- Agente Accertatore SACE Regione Emilia-Romagna (ispettore SACE)
- Abilitato come Professore di Seconda Fascia per il Settore Concorsuale 09/C2 – Fisica
Tecnica e Ingegneria Nucleare, all’Abilitazione Scientifica Nazionale ASN 2018-2020 - Elenco di esperti per le attività di valutazione e verifica dei progetti di ricerca di cui
all’art.9 del DM 16 aprile 2018 (delibera commissariale CSEA 25 giugno 2019) CSEA Cassa per i Servizi Energetici Ambientali - Abilitazione al MEPA Servizi Consip SpA (12.04.2019)
- Iscrizione nell’Elenco delle figure tecnico scientifiche idonee al conferimento di incarichi professionali nell’ambito delle attività di diagnostica per la conservazione dei beni culturali di competenza dei Laboratori Scientifici Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
- REGISTER OF EXPERT PEER REVIEWERS FOR ITALIAN SCIENTIFIC EVALUATION
(ELENCO REPRISE del MIUR Ministero Istruzione Università e Ricerca). - Iscrizione nell’Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) della categoria Architetti del TRIBUNALE DI RIMINI NR. 121 IN DATA 27/11/2014
Consulenze:
Collaborazione ART-ER e Organismo di Accreditamento Regione Emilia-Romagna e con enti ed istituti pubblici e privati su specifici argomenti, attività di predisposizione documenti, contratti, progetti e relazioni.
Collaboro con altri colleghi per la partecipazione a concorsi di architettura.
Svolgo attività di docenza, comunicazione e divulgazione per corsi di formazione, convegni e seminari di aggiornamento professionale.
Competenze:
visione strategia e interdisciplinare negli ambiti : edilizia, energia, beni culturali e capacità di gestire relazioni tra soggetti con competenze diverse ed in contesti diversi istituzionali, professionali, didattica, università e ricerca.
Ambiti:
- Architettura – Progettazione energetica dell’architettura
- Prestazione energetica degli edifici – Energy Performance Building – Modellazione
- Consulenze tecnico e legati e documentazione e perizie
- Incentivi e detrazioni fiscali
- Certificazione energetica – Contratti a Garanzia di Risultato (Energy Performance Contract)
- Microclima, Comfort e benessere ambientale
- Efficienza Energetica e Mercati dell’energia – Energy Services Company